Blog di Conci aprile 19 - Due gusci d'uovo con un volto dipinto e crescione che cresce da essi.

Porta la primavera a casa tua

I primi fiori spuntano dal terreno, i campi diventano lentamente più verdi e il sole sorge di nuovo prima al mattino: inverno, arrivederci! Kiludo ha per voi due idee fantastiche e semplicissime su come osservare il risveglio della natura con semi piantati da voi.

L'uovo di crescione

La Pasqua è alle porte e possiamo ricominciare ad arricchire l'insalata con delle erbe fresche. Quindi l'omino-uovo con i capelli di crescione è l'alternativa ideale al classico uovo di Pasqua e in più mette tanta allegria!

 

Occorrente:
  • Metà guscio d'uovo lavato (consiglio: la prossima volta che fate una torta conservate il guscio di un uovo)
  • Ovatta o carta da cucina appallottolata
  • Semi di crescione
Procedimento:
  • Inumidire con acqua l'ovatta o la carta da cucina e introdurla con cautela nel guscio d'uovo
  • Inserire i semi di crescione sull'ovatta molto ravvicinati da loro
  • Mantenere sempre umida l'ovatta con uno spruzzino
Per la trasformazione da guscio a omino-uovo di crescione ci vogliono circa 5-6 giorni.
Blog di Conci aprile 19 - 3 barattoli di diverse dimensioni da cui spuntano piccole piantine di fagioli.

Forte come un fagiolo

Con questo semplice, ma divertente piccolo progetto scaccerete la noia in un piovoso pomeriggio di aprile e il risultato vi stupirà.

 

Occorrente:
  • Bicchieri vuoti
  • Ovatta o carta da cucina
  • Semi di fagioli (preferibilmente sementi da orto, ma funziona anche con i fagioli che si usano per cucinare)
Procedimento:
  • Comprimere l'ovatta o la carta da cucina nel bicchiere
  • Inserire 2-3 fagioli sufficientemente distanziati lungo il bordo
  • Aggiungere acqua finché l'ovatta o la carta da cucina non risulta umida. Mettere il bicchiere vicino alla finestra
  • Dopo circa quattro giorni, i fagioli iniziano già a mettere le radici e a fuoriuscire dal bicchiere
  • Non appena spunteranno le foglie, potete togliere le piantine dal bicchiere e piantarle in un vaso o in giardino

 

Di Annette Gröbly, KILUDO rivista creativa per bambini

Informazioni supplementari