Zwei Kinder im Garten mit Ostereier

Paese che vai, usanze che trovi: tradizioni pasquali nel mondo

Caccia alle uova di Pasqua, battaglie con le uova, coniglietti di cioccolato: in Svizzera, la Pasqua è accompagnata da tradizioni molto sentite e partecipate. Ma lo sapevate che in altri Paesi esistono usanze completamente diverse? Ecco alcuni esempi di come queste giornate speciali vengono celebrate nel resto del mondo. Lasciatevi ispirare e scoprite tradizioni affascinanti che potrete riproporre in famiglia aggiungendo un tocco personale.

   In breve

Il 20 aprile 2025 è Pasqua, una festa molto importante in Svizzera. Anche in molti altri Paesi del mondo si celebra questa ricorrenza, ma non sempre con uova e coniglietti, come accade da noi.

 

 

1. Italia: «Scoppio del Carro»

A Firenze la Pasqua viene celebrata con uno speciale spettacolo pirotecnico. Un carro magnificamente decorato viene trainato attraverso la città fino al Duomo, dove viene fatto «scoppiare» in un susseguirsi di esplosioni, simbolo di fortuna e raccolto abbondante. Anche senza fuochi d’artificio, potete organizzare un piccolo «spettacolo pirotecnico pasquale» utilizzando dei coriandoli colorati!

 

2. Svezia: le streghe di Pasqua

In Svezia, il Giovedì Santo i bambini bussano di portata in porta, un po’ come ad Halloween, travestiti da «Påskkärringar» (streghe di Pasqua), offrendo i loro disegni in cambio di dolci e caramelle. Provate anche voi a divertirvi con un gioco di travestimenti.

 

3. Australia: «Bilby di Pasqua»

Poiché in Australia il coniglio è considerato una specie invasiva, i suoi abitanti hanno scelto l’«easter bilby» (il bilby è un simpatico marsupiale dal muso allungato e le orecchie grandi) come simbolo pasquale. Quindi al posto dei coniglietti ci sono i bilby di cioccolato. Magari provate anche voi a creare delle graziose o buffe figure di Pasqua con la plastilina o il cartone?

 

4. Messico: processioni colorate e piñatas

In Messico, la Pasqua è celebrata con vivaci processioni religiose che animano le strade. I bambini adorano le piñatas a tema pasquale, ricche di dolci e caramelle. Anche voi a casa potete divertirvi creando la vostra piñata da riempire con cioccolatini e golosità!

 

5. Polonia: «Śmigus-Dyngus»

In Polonia, il Lunedì di Pasqua, è tradizione spruzzarsi acqua a vicenda. Il cosiddetto Śmigus-Dyngus era originariamente un rituale legato alla fertilità. Oggi è una festa molto divertente, soprattutto per i bambini, con l’acqua come protagonista. Se il tempo è bello, perché non provare a replicarla con una divertente battaglia di palloncini d’acqua in giardino?

 

6. Bermuda: colorati aquiloni per salutare la Pasqua

Nelle isole Bermuda, le famiglie festeggiano la Pasqua in spiaggia, facendo volare aquiloni colorati. Una bella tradizione che potreste replicare anche voi in una giornata di aprile un po’ ventosa.

 

Perché non riprendere quest’anno una tradizione pasquale di un altro Paese? Oppure, perché non inventare un nuovo gioco per questa occasione? Non ci sono limiti alla fantasia, e la Pasqua potrebbe diventare un’altra esperienza indimenticabile per tutta la famiglia! Conci vi augura una felice Pasqua e tanto divertimento con i vostri festeggiamenti.